In effetti a Berlino ho avuto modo di vedere panini con il miglio ed erano veramente buoni, ecco la ricetta per dei paninetti morbidissimi al latte, con semini croccanti:

Ingredienti:
- 300 gr farina Manitoba
- 300 gr farina 00
- 360 ml latte tiepido
- 6 cucchiai di olio EVO
- 12 gr lievito di birra fresco
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini sale
- semi di miglio Melandri e Gaudenzio
- Scaldare leggermente il latte, scioglierci il lievito di birra e lo zucchero. Quindi versare questi ingredienti più l'olio nella macchina.
- Aggiungere le farine.
- Avviare il programma solo impasto e aggiungere gradualmente il sale sciolto in un cucchiaio d'acqua.
Programma: Impasto più lievitazione.
Estrarre l'impasto, quindi su un piano infarinato stenderlo con il matterello. - Con un coppapasta ricavate dischi che metterete su una placca rivestita con carta da forno. Coprire con un telo e lasciar lievitare (1 ora).
- Infornare a 200° per 15 minuti, abbassare poi la temperatura a 180° per 5 minuti.
Fare la prova dello stecchino, se esce asciutto il pane è pronto. Lasciar raffreddare su una gratella, coprite il pane con un panno leggero fintantochè non sarà raffreddato.
Il risultato è un pane morbido, senza crosta, molto dolce per via del latte.
Il miglio questo sconosciuto:
Miglio decorticato Panicum Miliaceum
Il Miglio è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poacee o Graminacee, i suoi frutti si presentano di forma ellittica e di colore giallo.
Proprietà Nutrizionali: Il miglio è privo di glutine, molto ricco di amido ed è uno degli alimenti più ricchi di sostanze minerali tra cui ferro magnesio, fosforo, silicio, nonchè vitamina A e del gruppo B e lecitina.
Per il suo contenuto di acido salicidico ha un'azione stimolante su capelli, pelle, unghie.